Cyclette recumbent a confronto:JK Fitness JK314 vs JK324

Quando si parla di cyclette orizzontali, o recumbent, molti si chiedono se davvero valga la pena investire in un modello più avanzato o se un prodotto essenziale sia già sufficiente per mantenersi in forma. Nel catalogo JK Fitness troviamo due opzioni molto popolari, la JK314 e la JK324, entrambe progettate per garantire una postura comoda e sicura, ma con differenze che diventano subito evidenti quando si entra nel dettaglio tecnico. In questa guida analizziamo i due modelli fianco a fianco, così avrai tutti gli elementi per capire quale cyclette orizzontale è più adatta alle tue esigenze.
Tabella comparativa: JK314 vs JK324
| Caratteristica | JK Fitness JK314 | JK Fitness JK324 |
|---|---|---|
| Sistema di Resistenza | Magnetico, 8 livelli manuali | Elettromagnetico, 16 livelli digitali |
| Volano | 9 kg | 10 kg |
| Console | LCD semplice, senza programmi | LCD a colori, 10 programmi preimpostati, 4 HRC, 5 personalizzabili |
| Programmi Allenamento | No | Sì |
| Cardiofrequenzimetro | Opzionale | Integrato (sensori + ricevitore per fascia) |
| App Compatibili | Zwift, Kinomap | Zwift, Kinomap |
| Peso Max Utente | 135 kg | 135 kg |
JK Fitness JK314: la scelta semplice e immediata
JK Fitness JK314 |
La JK314 rappresenta la porta d’ingresso al mondo delle cyclette recumbent. È un modello pensato per chi cerca uno strumento pratico, senza fronzoli e facile da utilizzare fin dal primo minuto. Il sistema di resistenza magnetico con 8 livelli manuali permette di adattare l’intensità dell’allenamento in maniera rapida, senza dover smanettare con impostazioni complicate. Il volano da 9 kg è più che sufficiente per sessioni quotidiane a bassa o media intensità, mentre la console LCD, pur essendo basilare, offre tutte le informazioni essenziali come tempo, distanza e calorie.
Il limite principale è l’assenza di programmi di allenamento integrati, ma per chi vuole semplicemente pedalare in scioltezza senza vincoli tecnologici questa cyclette orizzontale è perfetta. Inoltre, grazie alla compatibilità con Zwift e Kinomap, è comunque possibile rendere più coinvolgenti le sessioni collegandola alle app di training più diffuse.
JK Fitness JK324: comfort, varietà e progressione
JK Fitness JK324 |
La JK324 è il passo successivo per chi cerca una cyclette recumbent più completa. A prima vista ricorda la JK314, ma le differenze si fanno sentire già dal sistema di resistenza: qui troviamo 16 livelli elettromagnetici gestiti digitalmente, che offrono una regolazione molto più precisa e una fluidità di pedalata superiore. Il volano da 10 kg garantisce maggiore stabilità anche quando l’intensità cresce, rendendola adatta a chi vuole programmare allenamenti strutturati e progressivi.
La vera svolta però sta nella console: un display LCD a colori con ben 10 programmi preimpostati, 4 HRC dedicati al lavoro sul battito cardiaco e 5 profili personalizzabili. Questo significa avere a disposizione una palestra completa a casa, con la possibilità di variare ogni giorno lo stimolo allenante. Non manca il cardiofrequenzimetro integrato, con sensori palmari e ricevitore per fascia toracica, indispensabile per chi vuole monitorare con precisione l’attività cardiovascolare.
Pro e contro a confronto
JK314
- Pro: semplice da usare, compatta, volano da 9 kg sufficiente per uso regolare, prezzo competitivo, compatibile con app.
- Contro: nessun programma integrato, console molto basilare, resistenza limitata per chi cerca allenamenti più intensi.
JK324
- Pro: maggiore stabilità grazie al volano da 10 kg, resistenza elettromagnetica precisa, ampia scelta di programmi, console avanzata, cardio integrato.
- Contro: ingombro superiore rispetto alla JK314, prezzo più alto, meno adatta a chi vuole solo un uso sporadico.
Cyclette recumbent o cyclette orizzontale?
I due termini si riferiscono in pratica alla stessa tipologia di attrezzo: la cyclette recumbent è anche detta cyclette orizzontale, proprio perché la posizione di pedalata è distesa, con lo schienale che sostiene la zona lombare e il peso ben distribuito sul sedile. Questa caratteristica le rende particolarmente indicate per chi soffre di problemi alla schiena, per le persone più anziane o per chi semplicemente desidera allenarsi senza stress eccessivo sulle articolazioni. Rispetto a una cyclette verticale, la recumbent è meno impegnativa a livello muscolare ma molto più comoda e sostenibile nel lungo periodo.
Conclusione: quale scegliere?
La risposta dipende dal tuo obiettivo. La JK314 è perfetta se vuoi una cyclette orizzontale compatta, immediata e senza complicazioni: pedali, regoli la resistenza e ti alleni in tutta semplicità. La JK324 invece si rivolge a chi desidera varietà, comfort e possibilità di crescita: i programmi integrati e la regolazione elettromagnetica permettono un approccio più professionale, ideale se pensi di usarla con costanza nel tempo. In entrambi i casi, la postura recumbent ti garantisce sicurezza e protezione per la schiena, permettendoti di allenarti senza fastidi.
Scopri tutti i dettagli di questi due modelli:
Oppure guarda tutte le cyclette orizzontali disponibili su Oneshop.it e trova quella più adatta a te.
Domande frequenti
Qual è la differenza principale tra la JK314 e la JK324?
La JK314 è più essenziale, con resistenza manuale e senza programmi, mentre la JK324 offre 16 livelli digitali, programmi integrati e cardiofrequenzimetro.
Quale cyclette orizzontale è più adatta ai principianti?
La JK314 è ideale per iniziare: è semplice, compatta e con resistenze facili da gestire. Perfetta per chi vuole riprendere attività senza complicazioni.
La JK324 può essere usata tutti i giorni?
Sì, la JK324 è pensata proprio per un utilizzo regolare e progressivo. Grazie alla console completa e ai programmi integrati permette di mantenere costanza e motivazione nel lungo periodo.



