MAG 700 o MAG 2000 confronto

MAG 700 o MAG 2000 confronto

Negli ultimi anni la magnetoterapia è diventata una soluzione alla portata di tutti: non più confinata ai centri medici o agli studi fisioterapici, ma disponibile anche a casa, con dispositivi certificati e sicuri. Tra i modelli più richiesti troviamo la MAG 700 e la MAG 2000. Entrambe sono dispositivi medici CE (classe IIa) e quindi detraibili fiscalmente ma le differenze tra le due sono sostanziali. Capirle bene significa fare un acquisto consapevole, scegliendo la soluzione più adatta al proprio percorso terapeutico.

Tabella comparativa: MAG 700 vs MAG 2000

Caratteristica MAG 700 MAG 2000
Dispositivo medico CE 0068 CE 0068
Programmi 11 (8 patologie + 3 frequenze libere) 35 (20 patologie + 14 frequenze + 1 Autoscan)
Intensità massima fino a 70 Gauss per canale fino a 150 Gauss per canale (300 totali)
Frequenza 5–100 Hz 1–100 Hz
Canali di uscita 1 2
Tempo di terapia fino a 12 ore consecutive fino a 12 ore consecutive
Dimensioni 179 x 107 x 50 mm 179 x 107 x 50 mm
Patologie principali Osteoporosi, fratture, artrosi, artrite, dolori articolari e muscolari Osteoporosi (anche avanzata), fratture, artrosi, artrite, distorsioni, tendiniti, contratture
Accessori inclusi Fascia con 2 solenoidi, calamita tester, borsa Fascia con 3 solenoidi, calamita tester, borsa
Destinazione d’uso Ambulatoriale e domiciliare Ambulatoriale, ospedaliera e domiciliare
MAG700 I-TECH

I-TECH MAG 700

MAG 700 Magnetoterapia: semplicità che funziona

La MAG700 è pensata per chi vuole uno strumento essenziale ma affidabile. Con 11 programmi preimpostati, affronta le patologie più comuni senza richiedere regolazioni complesse: osteoporosi, fratture, artrite e dolori muscolari trovano già un protocollo dedicato. La fascia con 2 solenoidi in dotazione rende semplice posizionarla su spalla, ginocchio, schiena o caviglia, trasformando la terapia in un’abitudine quotidiana senza troppe complicazioni. In sostanza: meno opzioni rispetto alla sorella maggiore, ma quanto basta per gestire bene i casi più frequenti.

Pro e Contro della MAG700

Quindi, quali sono i vantaggi reali della MAG 700? Il suo punto di forza principale è l'immediatezza. È un dispositivo che si prende dalla scatola e si usa, con programmi talmente chiari da non richiedere alcuna curva di apprendimento. A questo si aggiungono le dimensioni compatte, che la rendono facile da usare e trasportare, e ovviamente un prezzo più accessibile. Ci sono dei limiti? Certo. La sua potenza si ferma a 70 Gauss e avendo un solo canale, è pensata per trattare una zona alla volta. Questo la rende meno adatta se si soffre di patologie complesse o se si necessita di terapie d'urto molto intense e prolungate.

MAG2000 I-TECH

I-TECH MAG 2000

MAG 2000 Magnetoterapia: più potenza, più versatilità

La MAG2000 è la versione più completa della gamma: 35 programmi, due canali indipendenti e un’intensità che arriva fino a 150 Gauss per canale. È pensata per chi ha esigenze più ampie e non vuole porsi limiti, ad esempio nei casi di osteoporosi avanzata, fratture complesse o dolori articolari cronici che richiedono terapie lunghe e profonde. La funzione Autoscan, che varia automaticamente le frequenze, permette di trattare tessuti duri e molli nella stessa seduta, aumentando l’efficacia complessiva. In altre parole: un dispositivo che guarda più al lungo periodo e alla completezza della terapia.

Pro e Contro della MAG 2000

A chi si rivolge, quindi, la MAG2000? I suoi vantaggi la posizionano su un livello superiore. Parliamo di una potenza quasi raddoppiata e, soprattutto, della grande comodità del doppio canale, che permette di trattare due zone del corpo contemporaneamente (ad esempio entrambe le ginocchia) dimezzando i tempi. Il suo vero punto di forza, però, è la versatilità: con una libreria di programmi molto più vasta e la possibilità di impostare manualmente i parametri, diventa uno strumento quasi sartoriale, capace di adattarsi a esigenze complesse e percorsi terapeutici di lungo periodo. Tutto questo ha un prezzo? Sì, sia in termini economici, dato il costo più elevato, sia in termini di approccio: non è un dispositivo complicato, ma la sua ricchezza di opzioni richiede quel minimo di attenzione in più che potrebbe renderla meno immediata per chi cerca solo una soluzione "accendi e usa".

Magnetoterapia a bassa frequenza: utilizzo

La magnetoterapia a bassa frequenza e alta intensità è ormai una terapia consolidata per patologie ossee e articolari. È utilizzata in caso di osteoporosi, artrosi, artrite, fratture, distorsioni e tendiniti, e trova applicazione anche nelle contratture muscolari e in alcune condizioni degenerative dell’apparato locomotore. Entrambe le macchine, la MAG700 e la MAG2000, sono progettate per questo tipo di applicazioni, con la differenza che la seconda garantisce un margine di potenza e di varietà di programmi maggiore, rendendola preferibile nei casi più complessi. Già dopo alcune sedute si possono percepire miglioramenti nella sintomatologia dolorosa, ma la costanza rimane la chiave del risultato.

Conclusioni: quale fa al caso tuo?

La scelta tra MAG700 e MAG2000 dipende dalle necessità individuali. Se l’obiettivo è avere un dispositivo semplice, immediato e sufficiente per i disturbi più diffusi, la MAG700 rappresenta una soluzione concreta ed economica. Se invece serve un supporto più ampio, con trattamenti intensivi e possibilità di personalizzare al massimo la terapia, allora la MAG2000 è la strada giusta. In entrambi i casi, parliamo di dispositivi medici CE detraibili al 19%, quindi oltre al beneficio terapeutico c’è anche un vantaggio fiscale non trascurabile.

Scopri di più nelle schede prodotto della MAG700 e della MAG2000, oppure consulta la categoria legata alla magnetoterapia.

Accessori e prodotti correlati

  • Accessori MAG 2000: per adattare meglio l’applicazione su zone diverse del corpo.
  • Solenoidi professionali: disponibili per la MAG2000, utili per trattamenti più intensivi anche in presenza di gessi.
  • Materassino Osteomat MAG2000: pensato per le terapie prolungate su aree estese come colonna e bacino.
  • Borsa rigida da trasporto: per chi vuole proteggere e spostare facilmente l’apparecchio.


Chi c’è dietro questi dispositivi: I-TECH Medical Division

Sia la MAG700 che la MAG2000 portano la firma di I-TECH Medical Division, marchio di I.A.C.E.R. Srl, azienda italiana specializzata nello sviluppo di dispositivi elettromedicali. Da oltre vent’anni I-TECH progetta e produce apparecchiature per la magnetoterapia e altre terapie fisiche domiciliari, con l’obiettivo di rendere accessibili tecnologie professionali anche all’utente finale. L’affidabilità del marchio, unita alla certificazione come dispositivi medici CE, è una garanzia in più per chi sceglie questi prodotti: significa acquistare un apparecchio costruito secondo standard rigorosi, sicuro, durevole e supportato da un produttore che lavora ogni giorno nel settore medicale. Guarda tutti i prodotti della linea I-TECH Medica Division.


FAQ – Domande frequenti: MAG 700 vs MAG 2000

Qual è la differenza più importante tra la MAG 700 e la MAG 2000?

La differenza principale riguarda la potenza e il numero di programmi. La MAG700 arriva fino a 70 Gauss con 11 programmi, mentre la MAG2000 raggiunge 150 Gauss per canale e offre 35 programmi, compreso l’Autoscan. In pratica la MAG700 è sufficiente per i casi più comuni, la MAG2000 è più indicata per terapie avanzate e prolungate.

In quali casi conviene scegliere la MAG 700?

La MAG700 è perfetta per chi ha bisogno di trattare osteoporosi iniziale, dolori articolari o fratture non complicate. È più semplice da usare, ha un solo canale ed è adatta anche a chi si avvicina per la prima volta alla magnetoterapia.

Quando invece è meglio la MAG 2000?

La MAG2000 si rivolge a chi ha patologie croniche o complesse, come osteoporosi avanzata, artrosi diffuse, fratture che richiedono cicli lunghi o trattamenti sotto gesso. Grazie all’intensità maggiore e ai due canali può coprire aree diverse in modo più efficace e personalizzare la terapia.

Entrambe permettono trattamenti domiciliari?

Sì, sia la MAG700 che la MAG2000 possono essere utilizzate comodamente a casa. La differenza è che con la MAG2000 ci sono più possibilità di personalizzazione e una gestione più vicina a quella che si trova in un ambulatorio.

Dal punto di vista economico, quale conviene di più?

La MAG700 ha un prezzo inferiore e offre già tutto ciò che serve per le patologie più comuni. La MAG2000 richiede un investimento maggiore ma garantisce un uso più versatile e duraturo nel tempo. In entrambi i casi l’acquisto è detraibile come spesa sanitaria con IVA agevolata al 19%.

Prodotti correlati